KokiuaEye – La vista di Xduino
Ecco il frutto dell’esperimento che sto facendo mediante una simulazione con Processing:
Molto presto vedrò di condividere con voi anche il codice scritto per Processing. Al momento ha estremo bisogno di essere “riordinato” e sopratutto commentato a dovere 😉
Alla prossima (che prevedo sarà prestissimo!)
http://www.kokiua.com/2010/07/07/kokiuaeye-la-vista-di-xduino/La vista di ArduinoProgettiArduino,Mouse ottico,Movimento,Sensore,Simulazione,XduinoEcco il frutto dell'esperimento che sto facendo mediante una simulazione con Processing: Molto presto vedrò di condividere con voi anche il codice scritto per Processing. Al momento ha estremo bisogno di essere 'riordinato' e sopratutto commentato a dovere 😉 Alla prossima (che prevedo sarà prestissimo!)kokiua [email protected]Administratorkokiua
4 Comments Already
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
BELLO DAVVERO BELLO…hai una foto del circuito di interfaccia sensore Arduino
Bello Bello Bello
Gio’
L’interfaccia è semplicissima, in pratica sono solo 2 collegamenti per la seriale e 2 per l’alimentazione che è a 5v.
Adesso sto aspettando che mi arrivi un nuovo sensore con il quale terminare le verifiche (in particolare con l’ottica da aggiungere) e poi metto tutto on-line (compreso schemi di collegamento, elenco materiale e codice).
Ciao kokiua,
ho seguito il 3d di questo progetto sul forum arduino e poi pufff ….. sei sparito.
Volevo farti i complimenti per quanto hai creato, e volevo farti anche una domanda se me lo concedi 🙂
Io vorrei usare il sistema con i sensori ottici come viene usato sul mouse.
Ho un modellino , in questo modellino sono presenti due paretine che scorrono da dx a sx e viceversa. Applicando un sensore ottico su ogni paretina vorrei che spostando la parete mi dia la possibilità di identificare la posizione.
Ho visto che hai fatto un codice, potresti indicarmi che modifiche potrei apportare per fare ciò che mi serve ?
Grazie infinite, Alberto
P.S. Buon 2011
Ciao Alverman, scusa per il ritardo nel rispondere ma sotto le feste si sa… 😉
Come ebbi modo di dire al tempo, la mia partecipazione al forum non era per “favorire” qualcuno facendogli da assistenza tecnica gratuita per i nuovi acquirenti del loro hardware (che adesso si può dire tutto meno che realmente “open”), così, dopo l’ennesimo attacco personale, ho deciso che partecipare li era solo tempo perso…
Comunque sia, torniamo alla tua richiesta: ci credi se ti dico che non ho capito cosa vorresti fare?
L’uso di un mouse come “sensore” di posizione è relativamente semplice, ed esistono molti esempi di interfacciamento anche con arduino. Prova a cercare “mouse” e “PS2” + “arduino” e dovresti trovare qualcosa.
In ogni caso, se vuoi spiegarmi meglio cosa vorresti fare io sono qui.. ok? 🙂
Ciao